- crossover
- ['krɒsəʊvə(r)] [AE 'krɔːs-]
aggettivo abbigl. [bodice, straps] incrociato* * *crossover /ˈkrɒsəʊvə(r)/A n.1 attraversamento (pedonale o per veicoli)2 (costr. stradali) cavalcavia3 (ferr.) crociamento (di binari)4 (elettron.) crossover5 (moda) indumento che si incrocia sul davanti6 (lavoro a maglia) incrocio (di una treccia, ecc.)7 passaggio (da un genere all'altro, da un ambito all'altro)8 (mus., spettacolo) passaggio riuscito a un genere diverso; crossover9 (mus., spettacolo) artista che si cimenta in un genere diverso; disco che segna un passaggio a un genere diverso10 (polit., USA) elettore iscritto a un partito che vota nelle primarie dell'altro partito11 (biol.) = crossing over ► crossingB a. attr.1 che si incrocia2 (di indumento) incrociato sul davanti3 (mus., spettacolo) che segna un passaggio a uno stile o a un genere diverso; che ha successo presso un pubblico diverso; che mescola i generi: a crossover artist, un musicista che frequenta diversi generi; a jazz-classical crossover album, un album che mescola il jazz e la musica classica● (elettron.) crossover distortion, distorsione da incrocio □ (elettron.) crossover network, circuito separatore di frequenza □ (econ.) crossover point, punto di equilibrio (o di pareggio).* * *['krɒsəʊvə(r)] [AE 'krɔːs-]aggettivo abbigl. [bodice, straps] incrociato
English-Italian dictionary. 2013.